Leonzio
Leonzio I A Prefazione Quest’articolo,più che una biografia,vuole dare una panoramica completa dell’ambiente in cui comparve il personaggio trattato e…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Leonzio I A Prefazione Quest’articolo,più che una biografia,vuole dare una panoramica completa dell’ambiente in cui comparve il personaggio trattato e…
Costantino V articolo apparso sul settimanale “Il Domenicale” in data 7 Gennaio 2006. Iconoclasta, riformatore e grande soldato Chiunque pensi…
Marciano Nato intorno al 392 in Illiria od in Tracia,era figlio di un soldato,ed egli stesso seguì le orme paterne…
AGAZIA SCOLASTICO “Agazia: scolastico, di Mirina, colui che scrisse la Storia dei Cesari come continuazione di Procopio, comprendendo le cose…
L’identità del promotore della fondazione di una città bizantina La fondazione di Catanzaro è avvolta in un’aura di leggenda tramandata…
BISANZIO riconquista nuovamente la SIRIA Dopo la vittoria delle forze mussulmane nella battaglia dello Yarmuk nel 636, l’Impero bizantino perde…
GIULIANO l’Apostata ed i PERSIANI nel 363 I Persiani sassanidi sono stati degli avversari temibili per i Romani. Più di…
Il despotato di Morea Il Peloponneso per lungo tempo venne chiamato con un termine, Morea, la cui origine non è…
Rapporti economici tra Bisanzio e gli Slavi Durante la sua esistenza millenaria l’Impero d’Oriente fu, per un periodo molte volte…
La compagnia Catalana L’avventurosa vicenda della compagnia ripropone, in pieno Medioevo, le peregrinazioni delle tribù barbariche tardoantiche in cerca di…