Considerazione sull’età Comnena
Considerazione sull’età Comnena Di fronte alla vexata quaestio relativa all’età comnena e, in particolare, al regno del suo più illustre…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Considerazione sull’età Comnena Di fronte alla vexata quaestio relativa all’età comnena e, in particolare, al regno del suo più illustre…
Michele VIII Paleologo “E’ giunto dunque il giorno della misericordia e, fatto mirabile!, proprio durante il regno nostro; eppure chi…
Antichi Veneziani nel golfo di Squillace Nell’anno 829 la città di Venezia, erede di Aquileia, era governata da un duce(m)…
L’archivista a Bisanzio: il chartoularios e il chartophylax Tra gli ingranaggi della complessa ma efficace macchina burocratica bizantina, trova una…
Codici prima di Giustiniano Nel 438 Teodosio II, imperatore d’Oriente, emanò un Codice (Codice Teodosiano), con un secolo di anticipo…
I Cavalieri de li terre Tarentine il ritorno dei bizantini a Taranto Associazione storico-culturale attiva principalmente tramite la divulgazione di…
I cavalli di San Marco La splendida quadriga che ora adorna la facciata della chiesa di San Marco è probabilmente…
Costantino IX Monomaco “Rovina e desolazione della basileia dei Romani”. In questi termini Cecaumeno, l’autore dello Strategikon, si riferiva al…
Giovanni II Comneno L’ascesa al trono Le relazioni familiari giocarono un ruolo fondamentale nel quadro politico dell’impero, e Alessio I…
Maurizio Imperatore “Uomo temperato ed avveduto, estremamente preciso in tutte le cose, non era schiavo dell’agitazione; morigerato e coerente nello…