Amore a Bisanzio: passioni, intrighi e segreti della corte Imperiale
Introduzione: Amori dorati e intrighi bizantini A Bisanzio, l’amore non era mai semplice. In una città dove le cupole dorate…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Introduzione: Amori dorati e intrighi bizantini A Bisanzio, l’amore non era mai semplice. In una città dove le cupole dorate…
Un breve articolo sulla fondazione di Costantinopoli secondo lo storico Sozomeno
Teofilo ordina la distruzione delle icone
Vieni a rivivere un'epica battaglia che ha segnato la storia! Non puoi perderti "La battaglia di Manzicerta", un evento incredibile…
La battaglia di Kleidion tra l’Impero Bizantino e l’Impero Bulgaro è un evento storico di grande rilevanza che ha avuto…
Siracusa capitale dell’Impero bizantino: diversa interpretazione nelle fonti occidentali e in quelle orientali Nel 663 l’imperatore monotelita Costantino, detto Pogonatos…
La conquista di Creta Creta era divenuta mussulmana tra l’827 e l’828 grazie ad una spedizione guidata dalle famiglie andaluse…
Chi fu Eudocia-Atenaide? Ricostruire la vicenda di Atenaide, la futura imperatrice Eudocia d’Oriente, moglie dell’imperatore Teodosio II, non è stato…
Nella seconda metà del Trecento la pressione degli Ottomani si fece sempre più minacciosa su ciò che restava dell’impero di…
Era stata chiamata Atenaide dal padre, sofista e filosofo di Atene ma, per uncaso fortuito del destino, nel 421 d.C…