Michele IX Paleologo
Quando Michele nacque, nel 1277, sul trono di una Costantinopoli da poco ritornata ai suoi legittimi occupanti sedeva ancora suo…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Quando Michele nacque, nel 1277, sul trono di una Costantinopoli da poco ritornata ai suoi legittimi occupanti sedeva ancora suo…
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione decisamente precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…
Andronico II, figlio e successore di quel Michele VIII che aveva restituito all’Impero la sua Capitale, regnava ormai da quindici…
Un personaggio dal destino curioso, Andronico II. Molto sfortunato nella sua attività di uomo di stato, e forse anche non…
L’interesse per l’imperatrice Teodora (498ca.-548), la celebre moglie di Giustiniano, non si limita al mondo degli studiosi, che di lei…
Un’autocrazia dai tratti assoluti, un imperatore vicario di Dio e una “chiesa d’impero”. Questi sono i cardini dell’istituzione imperiale bizantina:…
Una normanna a Costantinopoli: Maria di Antiochia La notte di Natale del 1161, nella grande chiesa della Divina Sapienza di…
Giovanni VI Cantacuzeno Andronico II Paleologo regnava da ormai quasi quarant’anni su un impero in profonda crisi, ma tutto pareva,…
Costantino VIII La biografia del fratello e successore di Basilio II non è tanto materia d’interesse dello storico, ma dello…
Andronico I Comneno “Per questo tutta la città desiderava Andronico e il suo arrivo era considerato come una face, un…