Giovanni VIII Paleologo
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione quantomai precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione quantomai precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…
La morte di Zimisce, un “giallo” irrisolto Al ritorno dalla vittoriosa campagna di Siria l’imperatore Giovanni Tzimisce si ammalò improvvisamente…
Arcadio Gli anni della gioventù: Arcadio,il cui nome intero era Flavius Arcadius,nacque nel 377. Era basso,di carnagione tutto sommato scura,magro…
Teodosio II Nato nel 401 era figlio dell’imperatore Arcadio e dell’imperatrice Eudossia. Per sette anni era cresciuto in compagnia d…
Leonzio I A Prefazione Quest’articolo,più che una biografia,vuole dare una panoramica completa dell’ambiente in cui comparve il personaggio trattato e…
Costantino V articolo apparso sul settimanale “Il Domenicale” in data 7 Gennaio 2006. Iconoclasta, riformatore e grande soldato Chiunque pensi…
Marciano Nato intorno al 392 in Illiria od in Tracia,era figlio di un soldato,ed egli stesso seguì le orme paterne…
GIULIANO l’Apostata ed i PERSIANI nel 363 I Persiani sassanidi sono stati degli avversari temibili per i Romani. Più di…
MICHELE VI STRATIOTICO “Un tale uomo era adatto non tanto a comandare, quanto ad essere piuttosto comandato e diretto. Ed…
TEODOSIO I IL GRANDE “Vedendo lo stato decaduto e quasi in rovina, con la stessa preveggenza con la quale in…