Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI Nel novembre del 602, un centurione, Fokas, scaccia l’imperatore Maurizio da…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI Nel novembre del 602, un centurione, Fokas, scaccia l’imperatore Maurizio da…
ROMANO IV DIOGENE “Questo imperatore, dico Romano figlio di Diogene, era di antico e prospero casato, se non che il…
Michele VIII Paleologo “E’ giunto dunque il giorno della misericordia e, fatto mirabile!, proprio durante il regno nostro; eppure chi…
Costantino IX Monomaco “Rovina e desolazione della basileia dei Romani”. In questi termini Cecaumeno, l’autore dello Strategikon, si riferiva al…
Giovanni II Comneno L’ascesa al trono Le relazioni familiari giocarono un ruolo fondamentale nel quadro politico dell’impero, e Alessio I…
Maurizio Imperatore “Uomo temperato ed avveduto, estremamente preciso in tutte le cose, non era schiavo dell’agitazione; morigerato e coerente nello…
TEODOSIO I IL GRANDE “Vedendo lo stato decaduto e quasi in rovina, con la stessa preveggenza con la quale in…
GIUSTINO I “Era un vecchio decrepito, del tutto ignaro di lettere, quel che si dice un analfabeta, ed era la…
La ferita mortale dell’imperatore bizantino Giuliano l’Apostata (361–363 a.d.): un approccio al contributo della chirurgia dell’antichità Articolo pubblicato su World…
Alessio I Comneno Il 4 aprile del 1081, giorno di Pasqua, Alessio Comneno veniva solennemente incoronato basileus a Costantinopoli. Non…