La compagnia Catalana
La compagnia Catalana L’avventurosa vicenda della compagnia ripropone, in pieno Medioevo, le peregrinazioni delle tribù barbariche tardoantiche in cerca di…
Gli assassini origine e decadenza
Gli assassini origine e decadenza Gli Assassini sono forse una delle sette più interessanti e misteriose del Medioevo. Alla pari…
Kataphraktoi e Kabalarioi
Kataphraktoi e Kabalarioi Ho letto con vivo piacere ed interesse una discussione sui “Kataphraktoi” (questa l’esatta trasposizione nel ns. alfabeto…
MICHELE VI stratiotico
MICHELE VI STRATIOTICO “Un tale uomo era adatto non tanto a comandare, quanto ad essere piuttosto comandato e diretto. Ed…
Teodosio I il grande
TEODOSIO I IL GRANDE “Vedendo lo stato decaduto e quasi in rovina, con la stessa preveggenza con la quale in…
L’esercito imperiale romano nel IV secolo: cambiamento e non declino
L’esercito imperiale romano nel IV secolo: cambiamento e non declino Introduzione Questo breve articolo vuole solo essere un introduzione all’affascinante…
L’esercito romano del X e XI Secolo
L’esercito romano del X e XI Secolo 1 – Introduzione Dalla seconda metà del X sec. l’Impero Romano d’Oriente passò…
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI Nel novembre del 602, un centurione, Fokas, scaccia l’imperatore Maurizio da…
Giustiniano e Belisario nella riconquista dell’Africa
GIUSTINIANO e BELISARIO nella riconquista dell’AFRICA La caduta dell’Impero romano d’Occidente, alla fine del 5° secolo, non ha rappresentato un…