Giovanni V Paleologo
Giovanni V Paleologo Il più lungo regno che la storia bizantina ricordi, dopo quello di Basilio II, ma quanta differenza.…
Costantinopoli si avvicina alla caduta
Costantinopoli si avvicina alla caduta La grande festività della Chiesa Ortodossa è la Pasqua ma c’era poca gioia nel cuore…
Isacco II Angelo
Isacco II Angelo La famiglia e l’ascesa al trono Nonostante i compiacenti collegamenti dei rètori di corte, il nome della…
Zenone
Zenone Il piccolo Leone era venuto al mondo intorno al 467. La sua nascita aveva fatto tirare un sospiro di…
L’Ordine Basiliano e il cardinale Sirleto
L’Ordine Basiliano e il cardinale Sirleto Il monachesimo in età romea attraversa una fase eremitica, una lauritica e una cenobitica;…
Intervista a Sua Eccellenza, Vescovo Silvano Livi
Il Vescovo Silvano, al secolo dott. Francesco Livi, è nato a Pistoia il 30/07/1947 da famiglia cattolico-romana. Compiuti gli Studi…
Bisanzio trasformata 950-1200
Paul Stephenson, (2004) ‘Byzantium transformed, c.950-1200.’, Medieval encounters., 10 (1-3). pp. 185-210. Traduzione di Federico Lisi ABSTRACT Due fenomeni furono…
Le radici della medicina cosmetica: prodotti per capelli ai tempi di Bisanzio (324-1453 A.D.)
John Lascaratos†, MD(*), PhD(**), Constantine Tsiamis, MD, Gerassimos Lascaratos, MD e Nicholas G. Stavrianeas, MD, PhD. Dipartimenti di Storia della…
Il greco classico e romeo
Queste righe esporranno una questione senza speranza di risolverla: il greco che costituisce il 20% del dialetto, ma molto di…
Le cospirazioni bizantino-musulmane contro le Crociate
di Savvas Neocleous (*) Centro di studi su Medioevo e Rinascimento Trinity College Dublin, College Green, Dublino 2, Irlanda A…