Le interviste avranno come focus l’Italia bizantina

mercoledì 4 novembre alle ore 21 ospite il prof. Marco di Branco (Università Sapienza Roma) Parleremo delle guerre tra Arabi, Bizantini e Longobardi nel sud della penisola (IX-X secolo)

mercoledì 11 novembre alle ore 21, ospite il prof. Giorgio Vespignani (Università di Bologna). Parleremo della Venezia bizantina

mercoledì 18 novembre alle ore 21, ospite il prof. Salvatore Cosentino (Università di Bologna), parleremo della Sicilia e Sardegna bizantina.

mercoledì 25 novembre alle ore 21, ospite il prof. Francesco Borri (Università di Venezia), parleremo delle origine dei Longobardi e del loro arrivo in Italia.

mercoledì 2 dicembre alle ore 21, ospite il prof. Paolo Cesaretti (Università di Bergamo), parleremo della santità a Bisanzio

mercoledì 9 dicembre alle ore 21, ospite il prof. Giorgio Ravegnani, (Università di Venezia), parleremo dell’Esercito di Giustiniano.

lunedì 14 dicembre alle ore 21, ospite la dr.ssa Cecilia Perri (Museo Diocesano e del Codex), parleremo del Codex Purpureus Rossanensis. (da confermare)

mercoledì 16 dicembre alle ore 21, ospite dr.ssa Zornetta parleremo della Benevento longobarda.

(in aggiornamento)

Canale youtube dedicato al Salotto Letterario

https://www.youtube.com/channel/UC5R5TbDzZzn5X8p86m2HYpw

immagine in evidenza tratta da

http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/L0060-00081/

Di Nicola

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi

Condividi questo articolo tra i tuoi amici!