Falsi miti sull’Impero Bizantino: smontiamo le leggende che offuscano la sua gloria
Miti e Fake News su Bisanzio: Smontiamo i Luoghi Comuni L’Impero Bizantino, con la sua millenaria storia, è spesso oggetto…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Miti e Fake News su Bisanzio: Smontiamo i Luoghi Comuni L’Impero Bizantino, con la sua millenaria storia, è spesso oggetto…
Un breve articolo sulla fondazione di Costantinopoli secondo lo storico Sozomeno
Conferenza online in lingua francese a cura del dr. Lorenzo Maria Ciolfi Siete invitati martedì 21 febbraio, alle 9:00 (ora…
Quando a Costantinopoli si giocava a polo Costantinopoli, V secolo dopo Cristo. In un periodo di relativa pace nella secolare…
La guerra contro i Normanni I Normanni arrivarono inizialmente in Italia come pellegrini, in seguito furono chiamati come mercenari, per…
L’ultimo Paleologo di Emanuele Rizzardi Assalto del 12 maggio a Costantinopoli I giorni passarono e i Turchi non si decisero…
L’INGRESSO DI MICHELE VIII PALEOLOGO A COSTANTINOPOLI Dopo le vicende della sciagurata Quarta Crociata del 1204, deviata su Costantinopoli, e…
Considerazioni sull’esito della IV crociata Nel seguire le vicende della quarta crociata ci si è avvale soprattutto della testimonianza di…
Costantinopoli, a partire dal settecento, è divenuta simbolo di negatività e di decadenza raffinata, purtroppo una interpretazione diffusa nella storiografia…
Lo scrittore finlandese ha scritto numerosi romanzi storici (La Società angloamericana per la promozione e la tutela del romanzo storico,…