Teofilo, l’Imperatore Bizantino: Un Difensore della Cultura e dell’Iconoclastia
Teofilo ordina la distruzione delle icone
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Teofilo ordina la distruzione delle icone
Nella seconda metà del Trecento la pressione degli Ottomani si fece sempre più minacciosa su ciò che restava dell’impero di…
Quando Michele nacque, nel 1277, sul trono di una Costantinopoli da poco ritornata ai suoi legittimi occupanti sedeva ancora suo…
Un’autocrazia dai tratti assoluti, un imperatore vicario di Dio e una “chiesa d’impero”. Questi sono i cardini dell’istituzione imperiale bizantina:…