Falsi miti sull’Impero Bizantino: smontiamo le leggende che offuscano la sua gloria
Miti e Fake News su Bisanzio: Smontiamo i Luoghi Comuni L’Impero Bizantino, con la sua millenaria storia, è spesso oggetto…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Miti e Fake News su Bisanzio: Smontiamo i Luoghi Comuni L’Impero Bizantino, con la sua millenaria storia, è spesso oggetto…
Quando a Costantinopoli si giocava a polo Costantinopoli, V secolo dopo Cristo. In un periodo di relativa pace nella secolare…
La conquista di Creta Creta era divenuta mussulmana tra l’827 e l’828 grazie ad una spedizione guidata dalle famiglie andaluse…
Casus bellis Dopo le grandi riforme attuate nell’VIII e IX secolo, l’Impero dei Romei, così venivano chiamati i Bizantini nelle…
Dopo un periodo di instabilità dalla morte di Giustiniano nel 565 d.C in cui si susseguirono 13 imperatori, l’impero bizantino…
La guerra contro i Normanni I Normanni arrivarono inizialmente in Italia come pellegrini, in seguito furono chiamati come mercenari, per…
Chi fu Eudocia-Atenaide? Ricostruire la vicenda di Atenaide, la futura imperatrice Eudocia d’Oriente, moglie dell’imperatore Teodosio II, non è stato…
Quando Michele nacque, nel 1277, sul trono di una Costantinopoli da poco ritornata ai suoi legittimi occupanti sedeva ancora suo…
Andronico II, figlio e successore di quel Michele VIII che aveva restituito all’Impero la sua Capitale, regnava ormai da quindici…
Un personaggio dal destino curioso, Andronico II. Molto sfortunato nella sua attività di uomo di stato, e forse anche non…