La conformazione dell’esercito imperiale nel XI-XII secolo
L’esercito imperiale tra 10 e 11 secolo L’esercito bizantino dopo la sconfitta di Manzikert, avvenuta per mano dei turchi Selgiuchidi,…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
L’esercito imperiale tra 10 e 11 secolo L’esercito bizantino dopo la sconfitta di Manzikert, avvenuta per mano dei turchi Selgiuchidi,…
La battaglia di Akroinos, dove per la prima volta l'Impero bizantino sconfigge nettamente gli Arabi nel 740 d.C.
La descrizione della battaglia di Durazzo 1081, seconda parte
La guerra contro i Normanni I Normanni arrivarono inizialmente in Italia come pellegrini, in seguito furono chiamati come mercenari, per…
Salotto letterario Emanuele Crisolora, terza stagione, "L'Impero e la religione".
Questo articolo spiega come la chiusura della scuola filosofica di Atene sia imputabile solamente ad una questione economica e non…
La riforma militare di Alessio I Comneno dopo la sconfitta di Manzicerta
Questo è il canale Youtube del sito, vi consiglio di abbonarvi così da non perdere le novità. 1a puntata, “Venezia…
Nicola Bergamo intervisterà professori ed esperti del mondo bizantino, tutto da remoto, tutti potranno godersi lo spettacolo seduti comodamente a…
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione decisamente precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…